L'evento, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Taranto in collaborazione con il CNI e la Fondazione CNI, è in programma il prossimo 16 maggio

InnovEtica-regole condivise per la crescita equa è il titolo di una giornata di studio e approfondimento che si terrà a Taranto il prossimo 16 maggio 2025, nel teatro comunale Fusco.
L’appuntamento nazionale è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri – CNI, dalla della Fondazione CNI e dal Dipartimento Innovazione della Fondazione CNI, con il patrocinio del Politecnico di Bari e della Provincia di Taranto.
Due le sessioni di lavoro
Al mattino, prima parte dedicata agli studenti delle scuole superiori e agli universitari. Talk e relazioni si alterneranno sul palco del Fusco, naturalmente tutti aperti al confronto schietto con l’attesa platea giovanile e, dunque, centrati su alcuni dei temi di più stretta attualità e affinità generazionale legati all’innovazione e alle pratiche quotidiane che richiedono conoscenza, costante aggiornamento e consapevolezza.
Da qui, l’esigenza di mettere a fuoco il delicato connubio tra Innovazione ed Etica. Floriana Ferrara, Alessandro Cecchi Paone e Marco Camisani Calzolari sono solo alcuni degli ospiti del ricco parterre che si va allestendo (aggiornamento programma sui social dell’Ordine Ing. Taranto).
Al pomeriggio, spazio a professionisti e istituzioni. Si parlerà di innovazione, certo, e sul piano etico saranno affrontati argomenti idealmente inseriti in tre macro aree distinte: mare, terra e cielo. Gran finale in serata, sempre al Fusco, con uno spettacolo che al termine di una interessante e articolata giornata di confronto e riflessioni regalerà momenti di spensieratezza come soltanto il teatro sa fare.